Hemerobius fenestratus Tjeder, 1932
Adulto foto Tuncay
Specie legata alla presenza di Conifere (Picea, Larix, forse anche Pinus) dal livello del mare al piano subalpino(Aspock et al., 1980).
Stadi preimmaginali: sconosciuti.
Ampiezza dell’ala anteriore delle immagini: da 6.5 a 8,5 mm.; gli adulti si trovano in natura tra (aprile) maggio e settembre (Aspöck et al., 1980).
Distribuzione regionale italiana:
Lombardia; Veneto; Trentino Alto Adige; Friuli Venezia Giulia.
Pubblicazioni che citano questa specie in Italia:
Pantaleoni, 1990c; Nicoli Aldini, 2005b; Letardi et al., 2010; Letardi, 2022;
tutti
i materiali del sito sono rilasciati con Licenza
Creative Commons - Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo
stesso modo - 2.5 - Italia.